TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

DESCRIZIONE DELLA PROFESSIONE

Il Tecnico è in grado di esaminare le caratteristiche energetiche ed ambientali di un sistema edilizio al fine di definirne l’attuale livello prestazionale e di individuare eventuali interventi migliorativi, valutandone la fattibilità tecnica ed economica.

CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPETENZE

L’EST ha le seguenti competenze:

  • Fondamenti di energetica e climatologia applicata
  • Elementi di chimica e termodinamica
  • Fondamenti di ingegneria elettrica e sistemi automatici di controllo degli edifici (BACS)
  • Fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili: caratteristiche, uso, impatto
  • Principali tecnologie costruttive e impiantistiche civili (climatizzazione, idraulica, illuminazione)
  • Principali soluzioni tecniche costruttive passive
  • Indicatori di prestazione energetica di un edificio
  • Principali software di valutazione energetica ed elaborazione grafica

CONOSCENZE E COMPETENZE TECNICHE

Al termine della laurea, l’EST è in grado di:

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Con un brillante futuro davanti, il settore delle energie rinnovabili non ha carenza di eccellenti percorsi per le persone in cerca di lavoro che desiderano entrare nel mercato dell’energia pulita.

CONDIZIONI DI LAVORO

Il Tecnico degli impianti energetici opera sia in ufficio che sul campo con sopralluoghi tecnici funzionali per esaminare le caratteristiche energetiche ed ambientali di un impianto/edificio/impianto. L’utilizzo di strumenti software per il corretto svolgimento del lavoro, l’adozione e il rispetto delle norme di salute e sicurezza durante le necessarie ispezioni contribuiscono alla creazione di condizioni di lavoro efficaci e sicure.

LICENZA PROFESSIONALE

Non richiesta.

Skip to content