TECNICO DELLA LOGISTICA E DEI TRASPORTI (SPEDIZIONI E LOGISTICA)

DESCRIZIONE DELLA PROFESSIONE

Il tecnico delle spedizioni e dei trasporti è in grado di pianificare, realizzare e monitorare il trasporto e la spedizione di merci con sistemi unimodali/intermodali, su territorio nazionale ed internazionale, individuando i vettori idonei, gestendo i relativi flussi documentali ed informativi e gli adempimenti. È in grado di offrire consulenza in materia di trasporti internazionali e gestione dell’area doganale.

CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPETENZE

I tecnici del traffico tendono ad essere prevalentemente individui realistici, il che significa che spesso amano lavorare all’aperto o applicarsi a un progetto pratico. Tendono anche ad essere investigativi, il che significa che sono persone piuttosto curiose e curiose a cui spesso piace trascorrere del tempo da sole con i propri pensieri. Il tecnico ha le seguenti competenze:

  • Caratteristiche e specificità dei sistemi di trasporto unimodale/intermodale e relativi vettori Ciclo logistico del trasporto unimodale/intermodale
  • Elementi di commercio internazionale
  • Fondamenti di organizzazione aziendale: struttura, funzioni, processi di lavoro
  • Funzioni gestionali per la redazione di piani carichi e spedizioni merci
  • Norme e disposizioni a tutela della sicurezza dell’ambiente di lavoro
  • Norme sul trasporto e lo stoccaggio di specifiche tipologie di merci (merci pericolose, derrate alimentari, ecc.)
  • Tipologie e caratteristiche dei contratti di deposito, trasporto e spedizione
  • Convenzioni per il trasporto internazionale: CMR, Convenzione di Varsavia, Convenzione di Amburgo, Convenzione di Montreal, ecc.
  • Nozioni relative alle formalità doganali e funzionalità dei relativi sistemi telematici
  • Principali normative e convenzioni nazionali ed internazionali in materia di trasporti e spedizioni.

CONOSCENZE E COMPETENZE TECNICHE

Dopo la laurea, la LTT è in grado di farlo:

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Si prevede che l’occupazione complessiva nei trasporti e nei trasporti materiali crescerà del 6% dal 2021 al 2031 e quasi tutti i settori hanno bisogno di professionisti con competenze tecniche nella logistica e nei trasporti. Il tecnico della logistica e dei trasporti può operare:

  • come tecnico logistico
  • come tecnico dei trasporti
  • come ispettore sul campo
  • come assistente ispettore
  • come personale di manutenzione
  • come tester di materiali da laboratorio

CONDIZIONI DI LAVORO

Il tecnico della logistica e dei trasporti tende a lavorare all’aperto, in una varietà di contesti, in un ambiente frenetico e stressante. A volte può anche lavorare in un ufficio con un computer. Alcune posizioni legate a questo profilo professionale hanno orario d’ufficio regolare, altre invece possono lavorare di sera, di notte e nei fine settimana. Alcuni tecnici della logistica e dei trasporti possono viaggiare per visitare i fornitori.

LICENZA PROFESSIONALE

Non richiesta.

Skip to content