AppInterN

TERMINI D’USO E PRIVACY

  1. Il portale online AppInterN è rivolto a studenti e laureati in cerca di nuove opportunità di lavoro tramite l’apprendistato, nonché a datori di lavoro e rappresentanti delle imprese (Business Ambassador) alla ricerca di apprendisti, tirocinanti e personale. Inoltre, è rivolto a qualsiasi utente che desideri informazioni sull’apprendistato e sull’istruzione e formazione professionale, nonché sugli sviluppi delle specialità professionali ospitate nel portale AppInterN. L’utente/visitatore può utilizzare il portale online AppInterN esclusivamente in modo legale e per scopi legali nell’ambito degli usi previsti e accettabili definiti dal consorzio del progetto AppInterN. È espressamente vietato qualsiasi uso commerciale del contenuto del portale online AppInterN online, così come qualsiasi altro utilizzo dello stesso senza la preventiva autorizzazione scritta del consorzio del progetto AppInterN. Il contenuto del portale online AppInterN è soggetto a modifiche a discrezione del consorzio del progetto AppInterN senza preavviso. Qualsiasi utilizzo illegale comporterà la sospensione/interruzione dell’accesso dell’utente/visitatore al portale online da parte del consorzio del progetto AppIntern senza alcuna notifica preventiva.

  2. Lo stesso portale online AppInterN così come tutto il suo contenuto sono proprietà intellettuale di UnitelmaSapienza e del consorzio del progetto AppInterN ad eccezione dei diritti espressamente riconosciuti e riservati a terzi. Pertanto, per quanto riguarda il copyright sia di UnitelmaSapienza che del consorzio del progetto AppInterN, è espressamente vietato riprodurre, ripubblicare, copiare, archiviare, vendere, trasmettere, distribuire, pubblicare, eseguire, caricare (scaricare), tradurre e modificare in qualsiasi modo qualsiasi, in parte o in sintesi, senza il previo consenso espresso di UnitelmaSapienza e del consorzio del progetto AppInterN. In casi eccezionali, il salvataggio individuale e la copia di parti di contenuto su un personal computer è consentito esclusivamente per uso personale senza l’intenzione di sfruttamento commerciale o qualsiasi altra forma e sempre a condizione di indicare la fonte dell’origine del contenuto, senza che ciò implichi la concessione di diritti di proprietà intellettuale. Per qualsiasi domanda relativa ai diritti di riproduzione di qualsiasi parte del contenuto del portale online AppInterN, nonché per richieste di consenso di UnitelmaSapienza e del consorzio del progetto AppInterN alla riproduzione di qualsiasi parte del contenuto, l’utente/visitatore può contattare UnitelmaSapienza utilizzando il “Modulo di contatto” pubblicato sul portale online AppInterN.

  3. Il contenuto del portale online AppInterN è disponibile così com’è; né UnitelmaSapienza né il consorzio del progetto AppInterN forniscono alcuna garanzia in merito alla completezza, correttezza, tempestività, commerciabilità, non violazione o adeguatezza del contenuto per qualsiasi uso, applicazione o scopo. UnitelmaSapienza e il consorzio del progetto AppInterN non sono responsabili per eventuali danni arrecati all’utente/visitatore delle pagine web, dei servizi e dei contenuti del portale online cui accede di propria iniziativa e sotto la propria responsabilità.

  4. UnitelmaSapienza e il consorzio del progetto AppInterN faranno ogni possibile sforzo affinché il portale online AppInterN possa essere disponibile e pienamente operativo su base costante. UnitelmaSapienza e il consorzio del progetto AppInterN non sono responsabili per eventuali perdite o danni causati a un utente/visitatore a seguito di indisponibilità a causa di un guasto o di una manutenzione programmata del Sistema Informativo di UnitelmaSapienza o degli altri partner nazionali responsabili del progetto AppInterN consorzio.

  5. UnitelmaSapienza e il consorzio del progetto AppInterN faranno ogni sforzo possibile per garantire che nessun virus o altri elementi dannosi trovino una via d’accesso al portale online AppInterN. Tuttavia, UnitelmaSapienza e il consorzio del progetto AppInterN dichiarano di non essere responsabili per eventuali danni o perdite dovute a virus e altri elementi dannosi che possano essere causati agli utenti/visitatori del portale online AppInterN o di altro server del sito attraverso il quale il contenuto del UnitelmaSapienza accesso al portale online.

  6. Il portale online AppInterN consente l’accesso a siti web di terzi tramite appositi link (link, collegamenti ipertestuali). Tali link sono stati inseriti unicamente per agevolare gli utenti/visitatori del portale online AppInterN, mentre i siti web ai quali indirizzano questi ultimi sono soggetti alle rispettive Condizioni d’Uso. L’inclusione di tali collegamenti non costituisce una prova di approvazione o accettazione del contenuto dei rispettivi siti Web da parte di UnitelmaSapienza e del consorzio del progetto AppInterN, che non sono responsabili del contenuto, delle pratiche sulla privacy o dell’accuratezza delle informazioni ivi contenute. L’accesso a questi siti è di esclusiva responsabilità dei singoli utenti/visitatori che vi accedono. Questo portale online comprende anche sezioni di interazione (aree interattive). L’utente/visitatore deve sapere che quando dichiara volontariamente i propri dati personali (es. nome utente, indirizzo e-mail) in un’area interattiva del portale on-line, tali informazioni insieme alle informazioni di fatto divulgate nella sua comunicazione possono essere raccolti, correlati e utilizzati da terze parti e possono dar luogo a corrispondenza di terze parti “non richiesta”. Tali azioni non sono monitorate né da UnitelmaSapienza né dal consorzio del progetto AppInterN, che non garantiscono fino a che punto sia possibile divulgare l’identità dell’utente/visitatore con modalità non controllabili.

  7. UnitelmaSapienza e il consorzio del progetto AppInterN possono raccogliere dati non personali che portano all’identificazione degli utenti del portale online utilizzando tecnologie appropriate, come i cookie o il tracciamento degli indirizzi IP (Internet Protocol). I dati non personali possono includere anche il tipo di browser utilizzato dall’utente/visitatore, il tipo di computer e sistema operativo, i fornitori di servizi web e altre informazioni rilevanti. Inoltre, il sistema di UnitelmaSapienza e del consorzio del progetto AppInterN potrebbe raccogliere automaticamente informazioni relative ai siti web visitati dall’utente/visitatore, nonché i link presenti in siti web di terze parti che lo stesso potrebbe selezionare all’atto dell’accesso al portale online AppInterN. L’utente/visitatore del portale online AppInterN può configurare il proprio programma di navigazione Internet (browser web) in modo tale da ricevere avvisi sull’uso dei cookie in determinati servizi o rifiutare comunque l’uso dei cookie. Nel caso in cui l’utente/visitatore di specifici servizi e pagine web non desideri consentire l’utilizzo di cookie per la sua identificazione, non potrà avere ulteriore accesso a tali servizi.

  8. Agli utenti/visitatori è vietato violare o tentare di violare la sicurezza del portale online AppInterN – ad esempio, utilizzando i dati personali di un utente/visitatore per scopi diversi da quelli consentiti, impedendo a terzi l’accesso al portale online, ecc. Questa violazione può portare ad accuse civili e penali.

  9. L’utilizzo del portale online AppInterN è soggetto alle presenti Condizioni d’uso. L’utilizzo del portale online AppInterN è subordinato al fatto che l’utente/visitatore abbia letto attentamente ed accettato le Condizioni d’Uso. Nel caso in cui l’utente/visitatore non acconsenta alle Condizioni d’Uso di questo portale online, non dovrà usufruire dei servizi e dei contenuti dello stesso. Le presenti Condizioni d’uso si applicano all’intero contenuto del portale online AppInterN.

  10. UnitelmaSapienza e il consorzio del progetto AppInterN possono modificare le presenti Condizioni d’uso in qualsiasi momento senza preavviso. Per questo motivo, gli utenti/visitatori sono pregati di verificare periodicamente le Condizioni d’Uso del portale online AppInterN.

  11. Le Condizioni d’uso del portale online AppInterN così come qualsiasi modifica o cambiamento delle stesse sono regolate dalla legge nazionale e comunitaria applicabile e dai relativi trattati internazionali.
Skip to content